Let's start with school!
School plays a crucial role in the personal and social development of individuals, preparing them for a meaningful and productive life. Schools also teach civic values such as respect, responsibility, and tolerance, which are essential for a civil and inclusive society. The aims of education are "to enable students to understand the world around them and the talents within them so that they can become fulfilled individuals and active, compassionate citizens". Thus, looking around , are these objectives fully achieved by our school system or should we consider some changes ?
As we can realize,the world is undergoing revolutionary changes. I think that we need a r-evolution in education too. Like most r-evolutions it is not coming from the top down but from the ground up.
La scuola svolge un ruolo cruciale nello sviluppo personale e sociale degli individui, preparandoli per una vita significativa e produttiva. Le scuole insegnano anche valori civici come il rispetto, la responsabilità e la tolleranza, fondamentali per una società civile e inclusiva. Gli obiettivi dell'istruzione sono "quelli di permettere agli studenti di comprendere il mondo intorno a loro e i talenti dentro di loro, in modo che possano diventare individui realizzati e cittadini attivi e compassionevoli". Perciò, guardandoci intorno, sono questi obiettivi pienamente realizzati con il sistema scolastico attuale oppure bisognerebbe prendere in considerazione alcuni cambiamenti ?
Come possiamo renderci conto, il mondo sta subendo cambiamenti rivoluzionari. Penso che abbiamo bisogno di una rivoluzione/evoluzione nell'educazione anche noi. Come la maggior parte delle rivoluzioni/evoluzioni, non arriverà dall'alto verso il basso, ma dal basso verso l'alto.

Caro Mauro
ReplyDeleteMolto utile secondo me introdurre il tema di creare comunità solidali
Partendo dalla propria classe, quindi allargando alla propria scuola e quindi al proprio quartiere , vera comunità educante. Attualmente totalmente sconosciuta al mondo scolastico
La comunità e’ ricchissima di tutto , ma va scoperta
Questo potrebbe essere un obiettivo da prefiggersi tutti insieme
Non trovi?
Non trovate?
Un caro abbraccio
Irene
Si Irene, una meta auspicabile! Si potrebbe così creare una rete sociale coesa che parta dalle scuole per introdurre iniziative locali o distrettuali, quali attività sportive, teatrali e ricreative, che favoriscano l'inclusione, la socialità, l'accoglienza e la vita di gruppo.
ReplyDeleteLa grande sfida con cui ci si confronta oggi è proprio questa : creare delle comunità sostenibili in ambienti fisici, sociali e culturali nei quali soddisfare i bisogni comuni senza però compromettere l’ambiente e il futuro delle generazioni che verranno. Credo che bisogna partire dal basso, cioè da noi cittadini, per "svoltare" e favorire esperimenti di Comunità Scolastica al fine di condividere e valorizzare il cosiddetto "bene comune".