Plastic Pollution: Where Does the Plastic we throw away end up?
Plastic pollution is one of the most severe environmental issues because this material degrades very slowly. With so many different types of plastics, there are various ways to recycle them, as not all plastics are the same. Of all the plastic collected through recycling programs, only 60% is actually recycled, while the remaining 40% ends up in landfills or incinerators.
However, a significant concern remains regarding water and the environment, namely the Ocean Emergency. Why does all the plastic that is dispersed end up in the oceans, permanently polluting the waters and poisoning the animals that live there? Ultimately, this plastic returns to the source through the potable water that flows from our taps. Therefore, we must take care of our planet and significantly reduce the amount of plastic we use.
Plastic pollution is a global issue, heavily impacting ocean life and coastal communities, particularly in small island developing states. These regions, despite contributing minimally to plastic waste, suffer disproportionately from its consequences due to their reliance on fishing and tourism industries. Ocean currents play a crucial role in the distribution of plastic pollution, often carrying debris from various parts of the world to remote islands.
The Economist video: "Who is polluting the ocean with plastic?" aims to highlight that, while local efforts to manage waste are essential, addressing plastic pollution requires global cooperation, particularly focusing on reducing waste from major polluting countries and improving waste management systems worldwide.
Inquinamento della plastica ; dove finisce quella che buttiamo?
L'inquinamento della plastica è uno dei più gravi, perchè questo materiale si degrada difficilmente. tanti materiali, tanti modi di riciclare in quanto la plastica non è tutta uguale. tutta la plastica raccolta tranite la differenziata solo il 60% viene riciclata, mentre il 40% viene portata in discarica o negli inceneritori.
Resta però una grande questione, quella relativa all'acqua e ambiente, cioè Emergenza Oceani. Perchè tutta la plastica che viene dispersa finisce negli oceani, inquinando in modo indelebile le acque e avvelenando gli animali che ci vivono ? Per cui , alla fine, la plastica torna al mittente con l'acqua potabile che scorre dai rubinetti.
L'inquinamento della plastica è un problema globale che colpisce fortemente la vita oceanica e le comunità costiere, in particolare nei piccoli stati insulari in via di sviluppo. Queste regioni, nonostante contribuiscano minimamente ai rifiuti plastici, soffrono in modo sproporzionato le conseguenze a causa della loro dipendenza dalle industrie della pesca e del turismo. Le correnti oceaniche giocano un ruolo cruciale nella distribuzione dell'inquinamento plastico, trasportando spesso detriti da varie parti del mondo verso isole remote.
Il video dell'Economist: "Chi sta inquinando l'oceano con la plastica? mira a sottolineare che, sebbene gli sforzi locali per gestire i rifiuti siano essenziali, affrontare l'inquinamento da plastica richiede una cooperazione globale, concentrandosi in particolare sulla riduzione dei rifiuti dai principali paesi inquinanti e sul miglioramento dei sistemi di gestione dei rifiuti in tutto il mondo.
Comments
Post a Comment